Nei sotterranei del vecchio Pastificio Pantanella, oggi laboratorio per la creazione delle scenografie del teatro dell’opera, si conservano ancora i resti di uno dei più bei mitrei della Roma Antica: oggi grazie ad un’apertura speciale abbiamo la possibilità di visitarlo.
Una passeggiata al tramonto e al fresco della sera, per scoprire insieme la storia del Campo Marzio in età romana e per scovare le tracce ancora oggi visibili della sua evoluzione nel tempo.
Grazie ad un’apertura speciale come quella di oggi è possibile visitare, nel sottosuolo del Rione Regola, alcuni ambienti dell’antico quartiere romano che si sviluppava lungo il Tevere composto da antichi magazzini per le derrate alimentari, abitazioni popolari, uffici amministrativi.
In questa domenica di settembre, lungo la strada per andare al mare, fermatevi a visitare con noi Necropoli di Porto: passeggiando tra gli alberi, entreremo nelle piccole tombe per scoprire e ricostruire il contesto sociale di questo antico centro abitato!
Riapre il Bunker di Mussolini… visita guidata con nuovo allestimento e Air Raid Experience! Appuntamento per la visita: al cancello di ingresso principale della Villa (via Nomentana n. 70).
Associazione Culturale Roma SotterraneaViale dell’Esperanto 71 – 00144 Roma (RM)
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More