un nuovo modo di pensare al relax e al cibo lontano dal traffico urbano.
All’interno di un’area archeologico-naturalistica, tra visite culturali e percorsi di trekking con paesaggi mozzafiato, un punto di sosta con servizio bar e cucina. Un ristoro culturale in cui lo chef Claudio Cavallotti fonde ricerca storica e recupero delle tradizioni culinarie, utilizzando materie prime del territorio, a km 0 e biologiche.
All’insegna del benessere, dell’aria fresca e di spazi incontaminati, puoi prenotare il tuo tavolo panoramico e godere del bel paesaggio delle Valli dell’Idice e dello Zena.
Abbina una camminata con l’archeologo per scoprire i segreti di Monte Bibele o scegli di girare lungo l’antica via della Carrozza con le nostre auto elettriche, ma ricordati di portare scarpe comode e una bella felpa, anche ad agosto.
Fan degli egizi? Nostalgici del Settecento? Animo da guerrieri celti?
Per i gruppi numerosi, possibilità di prenotare un menù degustazione della vostra epoca storica preferita, sbizzarritevi!
Gli archeologi di Arc.A Monte Bibele
—-
* tutti i servizi sono riservati ai soci dell’associazione di promozione sociale “Arc.A Monte Bibele”
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More