Corsa contro il tempo per avviare, già da gennaio 2021, la riforma del fisco per le partite IVA, superando il sistema di saldi e acconti, sostituito da un nuovo meccanismo di pagamenti più diluiti nel corso dell’anno, magari mensili. Ma le incognite da risolvere in pochi mesi, di qui alla manovra d’autunno, sono molte e vanno dalla definizione della base imponibile per 4 milioni di autonomi, all’utilizzo dei dati necessari, molti di più di quelli già disponibili con la fattura elettronica. Il nodo dei dati, delle piattaforme informatiche da implementare e del necessario confronto con il Garante per la Privacy è uno di quelli ancora da sciogliere. Altro punto “dolente” la definizione della base imponibile e del trattamento da riservare ad esempio agli ammortamenti o agli interessi passivi. Il modello da cui partire dovrebbe comunque essere il regime semplificato per le partite IVA.
E’ stato presentato ufficialmente “La Ceramica invece”, il terzo step della campagna di comunicazione della ceramica, che intende mettere in evidenza i vantaggi nell’uso del materiale ceramico. La nuova campagna vuole mettere in evidenza come in certe situazioni la ceramica sia maggiormente performante rispetto ad altri materiali per pavimenti e rivestimenti. Questa si affianca al set di video dedicati alle caratteristiche peculiari della ceramica ed alle possibili destinazioni d’uso del prodotto. Una iniziativa che arriva in un momento in cui, con l’avvio del “Superbonus 110%”, l’attenzione alla riqualificazione della casa rappresenta un aspetto sempre più importante. La campagna “La Ceramica invece… è una scelta sicura” è strutturata in 7 video, di circa 30 secondi ciascuno.
Il 23 luglio l’assemblea generale di Assobagno (aderente a FederlegnoArredo) ha eletto Elia Vismara (Vismaravetro Srl) Presidente dell’associazione per il quadriennio 2020-2024. Entrano a far parte del nuovo Consiglio di Presidenza: Maurizio Bellosta, Andrea Bregoli, Luigi Brembilla, Giampaolo Calisti, Sandro De Sordi, Mattia Fiorindo, Marco Gobbini, Gerardo Iamunno, Christian Krapf, Andrea Lanza, Gianluca Marvelli, Paolo Pastorino, Giuseppe Presotto, Marco Rossi, Fabiana Scavolini, Alberto Serraglini, Daniela Stocco. L’assemblea ha ringraziato il Past President Paolo Pastorino e il consiglio uscente per quanto fatto in questi anni, augurando buon lavoro alla nuova squadra, pronta a mettersi in gioco al servizio della base associativa.
Un ricordo di Mario Bellini
Nei giorni scorsi ci ha lasciato Mario Bellini, socio e amministratore dell’azienda distributrice Becchetti Spa di Perugia dal 1984 fino al 2016. Per diversi anni componente del Consiglio Direttivo ANGAISA e Presidente della Sezione Umbria, era stato un punto di riferimento anche per altre aggregazioni della filiera ITS: socio fondatore e consigliere DTA, amministratore e in qualche caso Presidente di diversi gruppi di acquisto, come SDAS, CONS IT, IT GROUP e AQUAGROUP. La figlia Alessia ci ha inviato questo ricordo del padre: “Era una persona amante della vita, della natura e del lavoro dove era sempre il primo ad arrivare e l’ultimo ad uscire. Persona volitiva e fortemente aggregante, credeva nelle associazioni perché credeva nella capacità dell’uomo di fare cose GRANDI, attraverso la disponibilità ad investire tempo, esperienza e passione per il raggiungimento di un obiettivo comune. Ne sono testimonianza le tante persone che conosceva e da cui era stimato, anche grazie al suo modo di relazionarsi con gli altri in modo amicale, franco ma anche volitivo”.
STAMPA
Il nuovo numero dell’ “Installatore Professionale”
Sul n. 3/4 (maggio/giugno) dell’ “Installatore Professionale”, il periodico bimestrale realizzato da Quine Business Publisher in collaborazione con ANGAISA: un servizio dedicato all’impatto della crisi sulla imprese impiantistiche, un approfondimento sugli interventi di sanificazione e igienizzazione e le opportunità legate all’indoor quality e al benessere abitativo. Fra gli altri articoli, “Gli installatori alla prova della formazione a distanza”, “I vantaggi del modulo sanitario”, “Attenzione alla fluidodinamica!” e il dossier tecnico “L’importanza del corretto bilanciamento idraulico”.
Dal 1956 ANGAISA è l’Associazione nazionale di categoria dei distributori idrotermosanitari italiani più qualificati. Per informazioni relative ai servizi riservati ai Soci e alle modalità di adesione: info@angaisa.it.
Servizi ANGAISA S.r.l. – Società sottoposta ad attività di direzione e coordinamento di ANGAISA
Via G. Pellizza da Volpedo, 8 – 20149 MILANO – Tel.: 02-48.59.16.11 – Fax: 02-48.59.16.22 – Partita IVA: 07614040157
Seguici su
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More