Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni al 22° Convegno ANGAISA – “ITS 2021: crescita o declino? – che si terrà il prossimo 10 dicembre, dalle ore 10.00 alle 12.30 circa, in modalità online. Il programma dei lavori, che saranno aperti dal Presidente ANGAISA Enrico Celin, prevede fra l’altro le relazioni di Lorenzo Bellicini, Direttore CRESME (“Il mercato ITS e la pandemia: cambia tutto!? Non cambia niente!? Scenari tra nuovi comportamenti, resistenze e riconfigurazioni di filiera”), Roberto Schiesari, Professore incaricato di Finanza Aziendale presso l’Università di Torino (“La gestione finanziaria aziendale: da condizione di equilibrio a fattore determinante per competere nel settore ITS”) e Alberto Bubbio, Professore associato di Economia Aziendale presso l’Università Cattaneo-LIUC di Castellanza (“Fare di più quando si sta facendo di meno”). Interverrà inoltre Massimiliano Pierini, Managing Director di Reed Exhibitions Italia, con un contributo dedicato alle prossime iniziative legate a Mostra Convegno Expocomfort (“Nuovi modelli di fiera per nuovi scenari di business”).
COVID-19. DPCM 3 novembre 2020, le FAQ di Confcommercio
Vi segnaliamo che all’interno del portale Confcommercio è stata realizzata un’apposita area dedicata alle FAQ relative al DPCM 3 novembre 2020, che può essere liberamente consultata. Come è noto, il DPCM contiene le misure attualmente in vigore “di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19”, con una serie di allegati concernenti i protocolli di sicurezza da applicare all’interno degli esercizi commerciali. Le FAQ Confcommercio presentano chiarimenti e interpretazioni autorevoli, rispetto ai numerosi dubbi sottoposti alla confederazione dalle diverse associazioni e categorie che ne fanno parte. Ognuno dei chiarimenti presenti è identificato graficamente per evidenziare se interessa una o più delle aree individuate dal DPCM (gialle, arancioni e rosse), in funzione dei livelli di rischio legati alla diffusione del virus Covid-19.
ASSOCIAZIONI
Rinnovo cariche per AVR
In occasione dell’Assemblea tenutasi il 13 novembre scorso, Sandro Bonomi è stato eletto nuovo Presidente di AVR, l’Associazione italiana costruttori valvole e rubinetteria, federata ad ANIMA Confindustria. Sposato e con tre figli, Sandro Bonomi è attualmente Presidente e Direttore Commerciale e Finanziario della Bonomi Industries Srl e delle altre aziende del gruppo. Nel prossimo biennio, Bonomi sarà affiancato dai nuovi quattro Vicepresidenti AVR: Maurizio Bellosta (Bellosta Rubinetterie, Vicepresidente Cromato), Renato Brocchetta (Rubinetterie Bresciane Bonomi, Vicepresidente Bronzo & Ottone), Ermanno Tanghetti (Effebi, Vicepresidente Raccordi) e Andrea Villa (Auma, Vicepresidente Industriali).
EVENTI
Rapporto congiunturale e previsionale CRESME, webinar del 3 dicembre
Il nuovo Rapporto Congiunturale e previsionale del CRESME verrà presentato il prossimo 3 dicembre in modalità “webinar”, alle 10.00 (registrazione dalle 09.15). La seconda ondata della pandemia è arrivata, un nuovo rallentamento è atteso per il sistema economico. Incentivi, politiche, risorse e nuovi scenari operativi rimescolano le posizioni all’interno della filiera disegnando l’avvio di una nuova fase di profonda riconfigurazione, con nuovi attori e nuovi modelli operativi che entrano in campo. Definire i caratteri di questo nuovo scenario, nei rapporti tra domanda e offerta, nelle caratteristiche dei comparti di attività, nell’articolazione territoriale sono gli obiettivi del XXIX Rapporto del CRESME. I distributori associati ANGAISA che fossero interessati a partecipare, e a ricevere il rapporto integrale in versione digitale, potranno avvalersi di condizioni di particolare favore, grazie alla partnership ANGAISA – CRESME. Per informazioni: cresme@cresme.it
MANAGEMENT
Collaborare efficacemente anche quando si lavora a distanza
La collaborazione è particolarmente difficile in questo momento, quando alcuni o tutti i membri del vostro team lavorano a distanza. Ma ci sono dei passi che potete fare per assicurarvi che il vostro team si muova in modo efficace verso il raggiungimento degli obiettivi del gruppo. Potreste essere tentati di dedicare a questa attività un tempo ad hoc, ma non volete aggiungere altro ai programmi già saturi delle persone. Utilizzate le riunioni già programmate per fare brainstorming, impostare una visione, allineare i ruoli o avere altre discussioni creative e strategiche. Stabilite un ordine del giorno in anticipo e individuate qualcuno che moderi la riunione per mantenere il gruppo sulla buona strada e concentrarsi sul processo decisionale. Inoltre, ricordate che non tutte le comunicazioni devono avvenire in una riunione.
Dal 1956 ANGAISA è l’Associazione nazionale di categoria dei distributori idrotermosanitari italiani più qualificati. Per informazioni relative ai servizi riservati ai Soci e alle modalità di adesione: info@angaisa.it.
Servizi ANGAISA S.r.l. – Società sottoposta ad attività di direzione e coordinamento di ANGAISA
Via G. Pellizza da Volpedo, 8 – 20149 MILANO – Tel.: 02-48.59.16.11 – Fax: 02-48.59.16.22 – Partita IVA: 07614040157
Seguici su
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More