Cari amici di Roma Sotterranea,
questo week end un percorso serale per scoprire tutti i segreti di Via Giulia, importante arteria rinascimentale su cui si affacciano palazzetti aristocratici e chiese “fuori dal comune”, e una visita ad un complesso poco noto ma bellissimo: il mausoleo di Elena a Torpignattara con le catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, con splendidi affreschi!
Il 23 luglio stiamo organizzando una visita serale ai Musei Vaticani, per approfittare della scarsa affluenza turistica e avere il tempo e lo spazio necessari per una visita approfondita! Al momento della prenotazione, specificate nome e cognome di tutti i partecipanti…l’Associazione acquisterà il biglietto per voi! Con mascherine, auricolari e igienizzanti alla mano, torniamo ad appropriarci della nostra città e del piacere di stare insieme!
Per rispettare le norme sanitarie, saranno adottate le seguenti precauzioni:
· tutti i nostri appuntamenti si svolgeranno all’aperto, con un numero limitato di partecipanti;
· per mantenere la distanza saranno utilizzati auricolari regolarmente sanificati;
· i partecipanti dovranno venire muniti di mascherina;
· per motivi sanitari, l’Associazione è obbligata a conservare nominativi e recapiti dei partecipanti per i 30 giorni successivi alla visita.
Soffermandoci in alcuni dei siti indicati nella guida “Roma Insolita e Segreta”, ripercorreremo la storia di questa strada e dei grandi nomi ad essa legati, da Borromini e Antonio da Sangallo ai Farnese, volgendo sempre lo sguardo alle cose più insolite che spesso passano inosservate! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con auricolari, per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.
La grandiosità dei monumenti di committenza imperiale non si rivela solo nel centro storico: sulla Casilina svetta ancora oggi l’enorme mausoleo di Elena. La visita comprende anche le catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, tra le più belle di Roma per affreschi e decorazioni. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Enormi gallerie per l’estrazione di tufo che si aprono inaspettatamente sotto un tempio romano, dei laghetti cristallini e una serie di pozzi: un’incredibile esperienza nel cuore della città. Per partecipare è necessaria la mascherina, abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e una torcia.
Un itinerario attraverso uno dei colli più famosi di Roma, ma lontano dai consueti cliché: solo chi esce dai sentieri più battuti può scoprire i tesori nascosti! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Cosa c’entra la Rinascente con l’antico Acquedotto Vergine?! Seguiteci in questo viaggio nel tempo per scoprire alcuni luoghi nascosti, sotterranei e insospettabili della città che ancora conservano tracce di uno dei più famosi acquedotti di Roma Antica. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
OCCASIONE ECCEZIONALE: Quante volte avete desiderato visitare o rivedere i Musei Vaticani ma vi siete lasciati scoraggiare da folla, fila, attese e caos? Ecco l’occasione giusta…una visita al tramonto per approfondire la storia dei Musei Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina.
Associazione Culturale Roma SotterraneaViale dell’Esperanto 71 – 00144 Roma (RM)
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More