ANGAISA News del 5 novembre 2021

angaisaimage001

ANGAISA chiede certezze su proroga sconto in fattura e cessione credito 

“Le aziende del nostro settore e tutti gli operatori della filiera idrotermosanitaria e dell’edilizia nel suo complesso, hanno bisogno di certezze e di chiarezza da parte del Governo sulle proroghe di bonus, superbonus e sconto in fattura”. Questo il primo commento del Presidente di ANGAISA, Maurizio Lo Re, sulle indiscrezioni relative ai contenuti della nuova legge di bilancio, riprese da diversi organi di stampa nei giorni scorsi, che avevano inizialmente escluso la proroga dei meccanismi sconto in fattura/cessione del credito per bonus ristrutturazioni e ecobonus. “Parallelamente alla proroga di queste agevolazioni fino al 2024, la possibilità di avvalersi dello sconto in fattura e della cessione del credito deve essere garantita anche nei prossimi anni e non solamente per il superbonus 110%” – sottolinea Lo Re – “in caso contrario verrebbe gravemente limitata l’efficacia di questi incentivi, che rappresentano un elemento essenziale per promuovere la riqualificazione e l’efficientamento energetico degli immobili italiani (il 50% circa del patrimonio immobiliare italiano ha più di 45 anni)”.

Leggi tutto

02_Inflazione.jpg

ECONOMIA

Preoccupa la crescita dell’inflazione

Anche a ottobre, seppure in misura minore rispetto alle attese, continua la crescita dell’inflazione che rischia di pesare sulla ripresa e di frenare i consumi. Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, ha registrato un aumento del +0,6% su base mensile e del +2,9% su base annua (dal +2,5% del mese precedente). Secondo l’Istat “l’ulteriore accelerazione su base tendenziale dell’inflazione è in larga parte dovuta, anche nel mese di ottobre, ai prezzi dei beni energetici (da +20,2% di settembre a +22,9%), sia per quanto riguarda quelli della componente regolamentata (da +34,3% a +37,0%), sia per i prezzi di quella non regolamentata (da +13,3% a +15,0%)”.

03_GiovaniImprenditori.jpg

ECONOMIA

I giovani imprenditori credono ancora nel futuro

Il coraggio di fare impresa” è stato il tema centrale del recente convegno organizzato dai “Giovani Imprenditori di Confcommercio” nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. In apertura dei lavori è stato presentato l’Osservatorio Nuove Generazioni, sulla nuova generazione di imprenditori tra i 20 e i 42 anni. Burocrazia, troppe tasse e scarso capitale sono le difficoltà che, oggi come ieri, incontrano le nuove generazioni che scelgono di fare impresa, mentre leadership e capacità organizzativa continuano ad essere le skill fondamentali per chi la fa. Un imprenditore su tre lamenta la difficoltà a reperire collaboratori e competenze tecniche. I servizi delle associazioni, le consulenze private, gli eventi e i networking sono considerati utili per intraprendere la professione dal 42% degli intervistati.

04_Ecopolietilene.jpg

CONVENZIONI

Rinnovato l’accordo – quadro ANGAISA / Ecopolietilene

ANGAISA ed Ecopolietilene, al fine di razionalizzare, organizzare e gestire la raccolta e il trattamento dei rifiuti di beni in polietilene destinati allo smaltimento, hanno rinnovato l’accordo, grazie al quale i distributori e i produttori associati potranno avvalersi di condizioni agevolate per assolvere agli obblighi previsti dalla normativa vigente. A tale proposito, ricordiamo che, ai sensi dell’art. 234 del decreto legislativo n. 152/2006, tanto i produttori o importatori, quanto i distributori di beni in polietilene sono tenuti a aderire a un consorzio o “sistema alternativo”, aventi caratteristiche analoghe a quelle di Ecopolietilene, il cui Statuto è stato formalmente approvato dal Ministero dell’Ambiente nel giugno 2020. La scheda relativa all’accordo è disponibile all’interno del portale associativo (Area Soci / Convenzioni).

05_B&R280.PNG

SOCI

Il numero 280 di Blu&Rosso

Sul nuovo numero della rivista del trade ITS, l’inchiesta dedicata al “caro materie prime”, l’approfondimento dedicato al bonus idrico, l’analisi dei dati relativi all’Osservatorio Vendite ANGAISA, che testimonia la crescita a doppia cifra dei fatturati della distribuzione. E inoltre: un aggiornamento su ciò che “bolle in pentola” per quanto riguarda iniziative ed eventi associativi, le tendenze del comparto ceramico, intercettate al CERSAIE 2021, le consuete rubriche dedicate a logistica, tecniche di vendita, strategia di impresa.

Dal 1956 ANGAISA è l’Associazione nazionale di categoria dei distributori idrotermosanitari italiani più qualificati. Per informazioni relative ai servizi riservati ai Soci e alle modalità di adesione: info@angaisa.it.

Angaisa_logo.jpg

 

Servizi ANGAISA S.r.l. – Società sottoposta ad attività di direzione e coordinamento di ANGAISA
Via G. Pellizza da Volpedo, 8 – 20149 MILANO – Tel.: 02-48.59.16.11 – Fax: 02-48.59.16.22 – Partita IVA: 07614040157

Seguici su

Facebook.png          Twitter.png          Linkedin.png           Youtube.png