Cari amici di Roma Sotterranea,
nell’augurare a tutti buone Feste di Natale e un buon inizio anno, vi mandiamo le nostre iniziative per questi giorni di festa…un programma ricco e denso che vi permetterà di trascorrere al meglio le vacanze natalizie.
Ringraziamo tutti per l’interesse che sempre dimostrate per le nostre iniziative e per la passione con cui vi dedicate alla scoperta di Roma!
PER LE VISITE IN LUOGHI CHIUSI è NECESSARIO PRESENTARE IL GREEN PASS
Per rispettare le norme sanitarie, saranno adottate le seguenti precauzioni:
· tutti i nostri appuntamenti si svolgeranno all’aperto, con un numero limitato di partecipanti;
· per mantenere la distanza saranno utilizzati auricolari regolarmente sanificati;
· i partecipanti dovranno venire muniti di mascherina;
· per motivi sanitari, l’Associazione è obbligata a conservare nominativi e recapiti dei partecipanti per i 30 giorni successivi alla visita.
Un percorso tra i tortuosi vicoli di Trasvetere, per scovarne gli angoli nascosti e le suggestioni di un passato che affiora tra muri moderni e palazzetti! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Nel cuore di Trastevere si trova la più antica Farmacia di Roma, istituita nel 1600: qui si conservano ancora bottiglie, flaconcini, ampolle, erbari e antichissime medicine! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina.
Cosa c’entra la Rinascente con l’antico Acquedotto Vergine?! Seguiteci in questo viaggio nel tempo per scoprire alcuni luoghi nascosti, sotterranei e insospettabili della città che ancora conservano tracce di uno dei più famosi acquedotti di Roma Antica. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
I sotterranei di S. Martino ai Monti nascondono strutture databili al III secolo d.C…un ambiente enorme e inaspettato, che ci immerge in un passato enigmatico e tutto da ricostruire! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con auricolari, per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.
Dallo Stadio di Domiziano sotto Piazza Navona alla piazza moderna: una passeggiata nel tempo per scoprire le origini antiche e la storia di una delle più famose piazze della città! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con auricolari, per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.
Una camminata in uno dei cimiteri più antichi e più emozionanti in Europa: il Campo Santo per gli stranieri non cattolici, che si estende, con le sue lapidi ‘800esche, ai piedi della Piramide… Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Enormi gallerie per l’estrazione di tufo che si aprono inaspettatamente sotto un tempio romano, dei laghetti cristallini e una serie di pozzi: un’incredibile esperienza nel cuore della città. Per partecipare è necessaria la mascherina, abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e una torcia (non quella dello smartphone).
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More