I MERCOLEDì
DELLA FONDAZIONE
MARINI CLARELLI
SANTI
MERCOLEDÌ 20 APRILE 2022 ORE 17.30
FIAT LUX
IL PROGETTO ILLUMINOTECNICO DI PALAZZO DEGLI ODDI MARINI CLARELLI
RUGGERO DONATI Architetto esperto di illuminotecnica. Fra i principali lavori: progetto e realizzazione dell’illuminazione dell’area esterna del Tempio di Sant’Angelo a Perugia, progetto di illuminazione del nuovo centro d’arte contemporanea a Foligno, progetto di illuminazione della Basilica di S. Paolo fuori le mura a Roma Introduce LUCIANO ARCANGELI
Storico dell’arte, già Direttore del “Bollettino d’arte” (Ministero della Cultura), membro del Comitato scientifico della Fondazione Marini Clarelli Santi
_____________
“…L’ Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce. I nostri occhi sono fatti per vedere le forme sotto la luce; ombre e luci rivelano le forme…” (Le Corbusier, Verso un’architettura, 1923)
In questo incontro l’architetto Ruggero Donati illustrerà la filosofia sottesa al suo progetto di illuminazione del palazzo degli Oddi Marini Clarelli focalizzata attorno all’idea di voler mantenere il fascino della casa museo riducendo al minimo l’impatto dei corpi illuminanti, attenuando le luci dei corpi centrali, lavorando sulle pareti e sulle opere “anche con luci di accento che ‘vivacizzino’ senza però trasformare in un museo questa che nasce e vuole mantenere il carattere di una residenza privata” (Ruggero Donati, Relazione illustrativa al progetto, 2022).
Una filosofia, quella dell’architetto Donati, che mostra molte affinità con quanto scriveva Giacomo Leopardi sugli effetti della luce “…Da quella parte della mia teoria del piacere dove si mostra come degli oggetti veduti per metà, o con certi impedimenti ecc. Ci destino idee indefinite…un luogo solamente in parte illuminato da essa luce; il riflesso di questa luce, e i suoi vari effetti materiali che ne derivano; il penetrare di detta luce in luoghi dov’ella divenga incerta o impedita…” (Leopardi, Zibaldone [1817-1832]).
L’incontro sarà introdotto da Luciano Arcangeli, storico dell’arte raffinato con esperienza e conoscenza diretta dei problemi dell’illuminazione nei palazzi storici e nelle chiese.
I MERCOLEDÌ DELLA FONDAZIONE MARINI CLARELLI SANTI
Prosegue il programma di incontri on line il cui minimo comune denominatore è Palazzo degli Oddi Marini Clarelli con il suo patrimonio architettonico, storico artistico e paesaggistico che ispira ad ogni incontro l’approfondimento di un tema originale.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More