Cari amici di Roma Sotterranea,
questo fine settimana ti portiamo alla scoperta di un sito celato dalle mura della Chiesa di Santa Croce in Gerusalemme: il bellissimo giardino nell’anfiteatro castrense! Domenica invece visitiamo uno dei sotterranei più spirituali e misteriosi di Roma: il Carcere Mamertino, legato tradizionalmente alla prigionia di San Pietro.
Venerdì pomeriggio e domenica mattina continuano le visite ai suggestivi laghetti sotterranei del Tempio di Claudio!
Con mascherine alla mano, torniamo a vivere la nostra città!!!
PER LE VISITE IN LUOGHI CHIUSI è NECESSARIO AVERE MASCHERINA FFP2
Per rispettare le norme sanitarie, saranno adottate le seguenti precauzioni:
· tutti i nostri appuntamenti si svolgeranno con un numero limitato di partecipanti;
· per mantenere la distanza saranno utilizzati auricolari regolarmente sanificati;
· i partecipanti dovranno venire muniti di mascherina;
· per motivi sanitari, l’Associazione è obbligata a conservare nominativi e recapiti dei partecipanti per i 30 giorni successivi alla visita.
Enormi gallerie per l’estrazione di tufo che si aprono inaspettatamente sotto un tempio romano, dei laghetti cristallini e una serie di pozzi: un’incredibile esperienza nel cuore della città. Per partecipare è necessaria la mascherina, abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e una torcia (non quella dello smartphone).
Da palazzo imperiale a cappella che custodisce le reliquie della vera croce, il complesso di Santa Croce schiude le porte sui suoi luoghi segreti e sulle sue leggende secolari…scoprile insieme a noi! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con mascherina, per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.
Nel cuore del Foro Romano si cela un luogo sacro dall’antica Roma all’era cristiana: il tullianum, un sotterraneo connesso ad una antica sorgente e usato come carcere! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Un convento ‘400esco dall’atmosfera atemporale ed evocativa, una visita tra opere di grandi pittori e memorie di famosi letterati all’ora del tramonto. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Quante volte avete notato quegli archetti sopra via dei Fori Imperiali e vi siete chiesti … “cosa saranno”?! La visita di oggi, grazie ad un’apertura speciale, vi porta proprio a scoprire questo luogo insolito e segreto! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More