Cari amici di Roma Sotterranea,
ecco le nostre iniziative per il prossimo week end: sabato visita con noi un sito da poco riaperto al pubblico, di grande bellezza e dalla storia molto stratificata: le Case Romane del Celio! Domenica invece un’apertura speciale ci permetterà di entrare nel complesso dei Cavalieri di Rodi al foro di Augusto, con una meravigliosa vista panormaica serale su Via dei Fori Imperiali!
Ogni domenica visita con noi i laghetti sotterranei del Tempio di Claudio.
Con green pass e mascherine alla mano, torniamo a vivere la nostra città!!!
PER LE VISITE IN LUOGHI CHIUSI è NECESSARIO INDOSSARE MASCHERINA FFP2
Per rispettare le norme sanitarie, saranno adottate le seguenti precauzioni:
· tutti i nostri appuntamenti si svolgeranno con un numero limitato di partecipanti;
· per mantenere la distanza saranno utilizzati auricolari regolarmente sanificati;
· i partecipanti dovranno venire muniti di mascherina;
· per motivi sanitari, l’Associazione è obbligata a conservare nominativi e recapiti dei partecipanti per i 30 giorni successivi alla visita.
Al quartiere Pinciano a Roma, stretto tra uffici e palazzi, si nasconde un ingresso angusto che dà accesso ad un piccolo gioiello nascosto e segreto: un antico ambiente sotterrano ancora interamente affrescato. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con mascherina, per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.
Le case romane del Celio sono uno dei siti più affascinanti di Roma Sotterranea, luogo di convivenza tra paganesimo e cristianesimo: sotto la chiesa dei SS. Giovanni e Paolo sono racchiusi infatti oltre 4 secoli di storia e ambienti decorati di altissimo valore artistico.
Quante volte avete notato quegli archetti sopra via dei Fori Imperiali e vi siete chiesti … “cosa saranno”?! La visita di oggi, grazie ad un’apertura speciale, vi porta proprio a scoprire questo luogo insolito e segreto! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Grazie ad un’apertura speciale come quella di oggi è possibile visitare, nel sottosuolo del Rione Regola, alcuni ambienti dell’antico quartiere romano che si sviluppava lungo il Tevere composto da antichi magazzini per le derrate alimentari, abitazioni popolari, uffici amministrativi. Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Nascosto tra l’Appia Antica e l’Appia Pignatelli si trova un vero gioiello dell’antichità: le catacombe ebraiche di Vigna Randanini, un luogo segreto e intatto che si può visitare raramente! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Un villino eclettico frutto dell’immaginazione e della cultura di un personaggio eccezionale. Una continua sorpresa! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro. ISCRIZIONI ENTRO MARTEDì 3 MAGGIO
Enormi gallerie per l’estrazione di tufo che si aprono inaspettatamente sotto un tempio romano, dei laghetti cristallini e una serie di pozzi: un’incredibile esperienza nel cuore della città. Per partecipare è necessaria la mascherina, abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e una torcia (non quella dello smartphone).
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More