NOVITÀ NARRATIVA e SAGGISTICA
Novembre 2021
Le ultime novità di narrativa e saggistica vi aspettano in biblioteca.
Scoprite tutti i titoli ai seguenti link:
__________________________
#autori: Jonathan Franzen
A distanza di sei anni da “Purity“, Jonathan Franzen torna a raccontare la famiglia e la società statunitensi, già protagonisti de “Le correzioni”, nel nuovo romanzo “Crossroads“. La sua è una carriera caratterizzata da poche ma importanti opere, che questo mese ripercorriamo per comprendere meglio perché è considerato l’ultimo esponente del “grande romanzo americano”.
Opere di Jonathan Franzen alla Biblioteca Civica
Ebook di Jonathan Franzen su Emilib
Jonathan Franzen intervistato da Paolo Giordano (Circolo dei Lettori, 2011)
__________________________
Il cielo stellato sopra di me
__________________________
Autunno in tavola
Le prime nebbie e le giornate piovose vi hanno messo appetito? L’autunno è il periodo ideale per mettere alla prova le abilità culinarie e cimentarsi in nuove ricette. Fatevi ispirare dai nostri più recenti libri di cucina.
__________________________
Argento Vivo – novembre 2021
programma e proposte di lettura
Mentre il panorama culturale cittadino si anima sempre più con eventi e appuntamenti culturali in presenza, Argento Vivo prosegue la sua proposta mensile composta di visite guidate, percorsi alla scoperta della città a partire da spunti originali e inconsueti, incontri dedicati alla promozione della lettura e del patrimonio cittadino e, finalmente, il ritorno a teatro.
Games & Stories: laboratorio di narrazione e giochi di ruolo
Sei incontri, sei sabati dedicati al mondo del Gioco di Ruolo.
La partecipazione è gratuita previa prenotazione tramite WebApp del Comune di Parma.
Nuova app MLOL Reader
I lettori della Biblioteca Digitale EmiLib hanno a disposizione un nuovo strumento per prendere in prestito gli ebook: MLOL Ebook Reader è l’app di lettura di MLOL, disponibile per computer (Windows, MacOS, Linux), smartphone e tablet (iOS e Android) in una versione completamente rinnovata.
Con MLOL Ebook Reader è possibile scaricare gli ebook direttamente all’interno dell’app, senza dover passare dal sito. Oltre a questo, l’app offre anche la possibilità di leggere epub e pdf – distribuiti con la protezione Readium LCP o privi di protezione – reperiti tramite altri fornitori.
Visioni: collettiva fotografica
Visioni è un termine molto vasto che comprende numerose interpretazioni: la visione fisica, quella trascendentale o religiosa, quella esistenziale e quella sociale. Anche nella vita le visioni aiutano a trovare una direzione, un punto di riferimento. Visioni quindi come proiezione verso il futuro, come progetto di vita, punto di unione tra passato, presente e futuro. La fotografia, in questo caso, diviene un efficace medium che unisce la vita quotidiana con la creatività e interpretazione.
“Visioni” è il titolo della collettiva fotografica a cura del Circolo di Cultura Fotografica Il Grandangolo nell’ambito della XV edizione de Il Rumore del Lutto, rassegna culturale diretta da Maria Angela Gelati e Marco Pipitone, promossa da Segnali di Vita aps, in collaborazione con Circolo di Cultura Fotografica Il Grandangolo e LAZONA- Centro Cinema Lino Ventura, con il sostegno di COF – Consorzio Onoranze Funebri Parmense.
Informazioni info@cfilgrandangolo.it – www.ilrumoredellutto.com
Biblioteche Civiche dell’Ospedale Vecchio
V.lo S. Maria 5 – Parma
civica@comune.parma.it – tel. 0521.031010