Cari amici di Roma Sotterranea,
ecco tutti i nostri appuntamenti per i prossimI week end!
Sabato scopri con noi una struttura davvero straordinaria e aperta gratuitamente al pubblico: la Porta di San Sebastiano sull’Appia, con 3 piani visitabili e il camminamento delle mura percorribile! Domenica invece, utimi posti disponibili per i meravigliosi affreschi letterari del casino Massimo Lancellotti.
Continuano come sempre le visite alle spettacolari Cave sotterranee del Tempio di Claudio.
Infine, vi segnaliamo un’apertura speciale…il 13 Novembre sarà eccezionalmente possibile entrare alla Villa del Priorato dei Cavalieri di Malta all’Aventino! Affrettati a prenotare…
Con mascherine e igienizzanti alla mano torniamo ad appropiarci della nostra città e del piacere di stare insieme!
PER LE VISITE AL COPERTO (incluse le cave del Celio) è NECESARIO PRESENTARE IL GREEN PASS
Per rispettare le norme sanitarie, saranno adottate le seguenti precauzioni:
· tutti i nostri appuntamenti si svolgeranno all’aperto, con un numero limitato di partecipanti;
· per mantenere la distanza saranno utilizzati auricolari regolarmente sanificati;
· i partecipanti dovranno venire muniti di mascherina;
· per motivi sanitari, l’Associazione è obbligata a conservare nominativi e recapiti dei partecipanti per i 30 giorni successivi alla visita.
Entra con noi in una delle antiche porte della cinta muraria di Aureliano, e scopri questo eccezionale monumento, giunto ai giorni nostri dopo secoli di utilizzo! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Una visita sui-generis in un luogo totalmente inaspettato a Roma. Un casino dipinto nell’800 da un gruppo di pittori cattolici di origine nordica: i Nazareni. Un viaggio attraverso il tempo e la grande letteratura italiana! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Enormi gallerie per l’estrazione di tufo che si aprono inaspettatamente sotto un tempio romano, dei laghetti cristallini e una serie di pozzi: un’incredibile esperienza nel cuore della città. Per partecipare è necessaria la mascherina, abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e una torcia (non quella dello smartphone).
In una atmosfera incantata e sospesa, in un giardino che si erge al di sopra del caos cittadino, la Villa del Priorato di Malta ci schiude le sue porte e ci racconta le sue mille storie! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Tra tutti i sotterranei di Roma, questo è forse il più inaspettato: un ossario monastico in cui scheletri, tibie, teschi e peroni formano straordinarie decorazioni architettoniche da brivido! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More