Gentili lettori,
con l’entrata in vigore dell’ordinanza del 28 aprile 2022 del Ministro della Salute, dal 1 maggio per accedere alle biblioteche non è più richiesto l’uso della mascherina, che resta comunque fortemente raccomandato.
__________________________
sabato 7 maggio
ore 16.00
Il libro più bello
Spettacolo musicale di lettura performativa a cura de La Toscanini.
In collaborazione con Biblioteca Civica Junior.
Per bambine e bambini a partire da 4 anni accompagnati da un adulto.
__________________________
martedì 17 maggio, martedì 24 maggio, martedì 31 maggio
ore 10.00
Il sonno dei bambini
Scoprite tutti gli appuntamenti del mese della CIVICA JUNIOR
__________________________
dal 13 al 22 maggio
LIBERaVOCE
Prima edizione della Festa della Lettura ad alta voce
Nel weekend del 14 e 15 maggio programma speciale per i 90 anni della Guanda: evento clou il reading poetico con Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni.
La manifestazione dedicata al ricordo di Giuseppe Marchetti, grande critico letterario parmigiano recentemente scomparso, avrà la sua cornice nell’affascinante Complesso del San Paolo che per dieci giorni ospiterà decine di appuntamenti gratuiti aperti a tutti tra incontri con autori, reading poetici, presentazioni di libri, conversazioni, letture sceniche, tavole rotonde e numerose occasioni, tra letture e laboratori, dedicate a bambini e scuole.
__________________________
NOVITÀ NARRATIVA e SAGGISTICA
maggio 2022
Le ultime novità di narrativa e saggistica vi aspettano in biblioteca.
Scoprite tutti i titoli ai seguenti link:
__________________________
#autori: Richard Powers
Dall’intelligenza artificiale alle neuroscienze, dalla genetica fino alla botanica, per quasi trent’anni le opere di Richard Powers hanno studiato l’effetto della scienza e della tecnologia sull’essere umano, fino alla vittoria del premio Pulitzer per “Il sussurro del mondo”.
In occasione della ristampa del romanzo “Sporco denaro”, ripercorriamo insieme la carriera dello scrittore americano.
Opere di Richard Powers alla Biblioteca Civica
Ebook di Richard Powers su Emilib
Richard Powers parla de “Il sussurro del mondo” (Una montagna di libri)
__________________________
Cantiere del contemporaneo
La poesia italiana degli anni 2000: una selezione delle opere degli autori più significativi di questo inizio secolo che testimonia ispirazione, fermento e quindi un’indiscussa vitalità.
__________________________
Verso ovest
__________________________
Pane e internet
corsi ed eventi di maggio
Otto corsi di alfabetizzazione digitale su smartphone e pc, cinque corsi di competenza digitale su commercio elettronico, sicurezza online e contenuti visual, e tre eventi di cultura digitale su gestione file tramite Cloud, podcast e grafica base, nel programma di maggio di Pane e Internet.
Scoprite tutti i corsi e gli eventi di Pane e Internet
__________________________
Argento Vivo
maggio 2022
Sono aperte le prenotazioni per gli appuntamenti del programma di maggio 2022 di Argento Vivo, l’iniziativa rivolta agli over 55 iscritti alle Biblioteche Comunali di Parma.
Questo mese torna, a grande richiesta, la possibilità di visitare la Galleria delle Fontane, in collaborazione con ArcheoVea, proseguono i cicli Pillole di scienza, Il mestiere di scrivere e Gli organi di Parma e vengono proposte numerose occasioni per scoprire e approfondire, con passeggiate e conferenze, alcuni dei luoghi storicamente e artisticamente più affascinanti di Parma, come il complesso di San Luca degli Eremitani, la chiesa di San Michele, dalla storia millenaria, e i conventi femminili di epoca medievale.
Completano il programma gli appuntamenti dedicati a mostre, poesia e biodiversità.
Biblioteche Civiche dell’Ospedale Vecchio
V.lo S. Maria 5 – Parma
civica@comune.parma.it – tel. 0521.031010