Cari amici di Roma Sotterranea,
la nostra serata di sabato è dedicata all’antica suburra, con una passeggiata attraverso lo spazio e il tempo che terminerà in uno dei sotterranei più sorprendenti di Roma: gli ambienti ipogei di San Martino ai Monti! Domenica invece, grazie ad un’apertura straordinaria, scopriremo l’architettura eclettica e visionaria di Villa Blanc, unico progetto architettonico realizzato da Giacomo Boni! Tra giardini d’inverno, sale da ballo in ghisa, vetrate e camini rinascimentali ci sembrerà di entrare in un mondo fiabesco!
N.B. L’iscrizione alla visita a Villa Blanc va effettuata entro mercoledì 8 giugno, perchè è necessario comunicare con anticipo i nomi dei partecipanti.
Tutte le domeniche è possibile visitare i laghetti sotterranei delle cave del tempio di Claudio!
PER LE VISITE IN LUOGHI CHIUSI è CONSIGLIATO INDOSSARE LA MASCHERINA
Per rispettare le norme sanitarie, saranno adottate le seguenti precauzioni:
· tutti i nostri appuntamenti si svolgeranno con un numero limitato di partecipanti;
· per mantenere la distanza saranno utilizzati auricolari regolarmente sanificati;
· i partecipanti dovranno essere muniti di mascherina, in quanto alcuni luoghi richiedono obbligatoriamente di indossarla;
· per motivi sanitari, l’Associazione è obbligata a conservare nominativi e recapiti dei partecipanti per i 30 giorni successivi alla visita.
Una passeggiata al tramonto per scoprire l’antico quartiere della Suburra, terminando il percorso nell’enorme ed enigmatico ambiente antico celato sotto la chiesa di San Martino ai Monti…Il tour sarà effettuato con mascherina nel sotterraneo.
Un villino eclettico frutto dell’immaginazione e della cultura di un personaggio eccezionale. Una continua sorpresa! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro. ISCRIZIONI ENTRO MARTEDì 3 MAGGIO
Enormi gallerie per l’estrazione di tufo che si aprono inaspettatamente sotto un tempio romano, dei laghetti cristallini e una serie di pozzi: un’incredibile esperienza nel cuore della città. Per partecipare è necessaria la mascherina, abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e una torcia (non quella dello smartphone).
Tra tutti i sotterranei di Roma, questo è forse il più inaspettato: un ossario monastico in cui scheletri, tibie, teschi e peroni formano straordinarie decorazioni architettoniche da brivido! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Una passeggiata nel cuore di Roma, per scoprire un aspetto diverso dei luoghi storici più conosciuti della città: da Castel S. Angelo a Piazza del Pantheon, fantasmi e leggende ci accompagneranno in questa serata estiva… chi sa se non incontriamo qualcuno di questi spettri?! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con l’utilizzo di auricolari per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More