ANGAISA News del 28 giugno 2022

angaisa news

FIERE

Mostra Convegno Expocomfort, si parte!

Ritorna finalmente in presenza, presso Fiera Milano – Rho, Mostra Convegno Expocomfort, manifestazione fieristica leader a livello mondiale per il settore dell’impiantistica. MCE è la vetrina più prestigiosa per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. L’appuntamento irrinunciabile per costruire relazioni e alleanze strategiche tra chi produce, progetta, installa e realizza impianti e sistemi per il comfort abitativo dell’edificio intelligente in ambito commerciale, industriale e residenziale. ANGAISA sarà presente con i consueti spazi espositivi di Tecnopolis / CasANGAISA al pad. 3 (stand A31-C40, tel. 02-36621200). Le aziende partner dell’iniziativa Quine/Blu&Rosso, DEI – Tipografia del Genio Civile, Eurowire, Eteam, IdroLAB, Informatica Centro, Intrac, Jungheinrich e Logicà, saranno a disposizione dei visitatori per l’intera durata dell’evento, dal 28 giugno al 1° luglio (dalle ore 09.00 alle 18.30).

02_FiduciaMF.png

ECONOMIA

Fiducia imprese e famiglie, regna l’incertezza

Il risultato di maggio era stato un’illusione: a giugno la fiducia dei consumatori ha ripreso a scendere, toccando anzi il minimo dal novembre scorso (da 102,7 punti è scesa a 98,3). Continua a salire, invece, l’indice relativo alle imprese che passa da 111 a 113,6 punti, arrivando al massimo da dicembre 2021. Lo dice l’Istat, sottolineando che tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori sono in calo: il clima economico scende da 103,6 punti a 93,9, quello corrente da 104,6 a 97,9, il clima personale flette da 102,4 a 99,8 e il clima futuro passa da 99,8 a 98,8. Tra le imprese ci sono al contrario progressi in ogni comparto, più contenuti nell’industria (nella manifattura e nelle costruzioni l’indice sale, rispettivamente, da 109,4 a 110 e da 158,7 a 159,7) rispetto ai servizi (nei servizi di mercato aumento da 103,8 a 109,1 e nel commercio al dettaglio da 105,8 a 107,2).

03_CorteContiMF.png

ECONOMIA

Corte dei Conti, effetti “distorsivi” dai bonus edilizi

Le agevolazioni fiscali sarebbero “distorsive”, bonus edilizi compresi. E questo per due motivi, secondo la Corte dei Conti (nelle valutazioni rese pubbliche in occasione della recente cerimonia di parificazione del Rendiconto generale dello Stato per l’esercizio finanziario 2021): perché “in molti casi configurano benefici non giustificati per gruppi specifici di soggetti” e inoltre “comportano una perdita di gettito rilevante”, pari ad alcuni punti di Pil. Una presa di posizione che alimenta forti preoccupazioni da parte degli operatori del settore, proprio nei giorni in cui l’ABI – l’associazione bancaria – ha ricordato con una circolare alle banche italiane che “il grado di diligenza” delle banche – e degli altri intermediari finanziari come Poste – quando acquistano i crediti legati ai bonus edilizi deve essere “particolarmente qualificata ed elevata”, se non vogliono essere considerati “responsabili in solido” di eventuali illeciti ai danni del fisco.

04_WebinarBonusEdiliziMF.png

FORMAZIONE

Bonus edilizi, cessione credito e sconto in fattura: lavori in corso?

Si terrà giovedì 7 luglio, alle ore 16.00, il nuovo webinar ANGAISA dedicato a bonus edilizi, cessione del credito e sconto in fattura. Il mercato delle cessioni dei crediti ha subito negli ultimi mesi un progressivo rallentamento, sin dalla prima introduzione della normativa “antifrode”, passando per lo stop delle cessioni successive alla prima, poi parzialmente mitigato, peraltro con modalità non del tutto efficaci. Il prevedibile blocco nelle acquisizioni dei crediti, da parte delle banche, ha portato negli ultimi mesi a dover gestire un vero e proprio corto circuito, che sta generando forti incertezze fra gli imprenditori. Quale sarà lo scenario di riferimento nei prossimi mesi? Ripartirà (e quando?) il “circolo virtuoso” degli incentivi che hanno sostenuto l’edilizia e il settore ITS negli ultimi due anni? Per informazioni: formazione@angaisa.it

05_CasaValloniaMF.png

EVENTI

ANGAISA ospite di “Casa Vallonia”

Martedì 21 giugno ANGAISA è stata ospite dell’evento “Casa Vallonia”. L’associazione ha partecipato a Milano all’incontro promosso dall’ambasciata del Belgio, in occasione del quale sono state presentate alcune significative realtà professionali e produttive della regione belga, legate al settore dell’edilizia e del design. ANGAISA è stata invitata in qualità di autorevole rappresentante della distribuzione specializzata italiana del settore idrotermosanitario. Nella foto, il Segretario Generale Corrado Oppizzi e Cècile Flagothier, Consigliere Economico e Commerciale per la Regione Vallonia (Ambasciata del Belgio).

Dal 1956 ANGAISA è l’Associazione nazionale di categoria dei distributori idrotermosanitari italiani più qualificati. Per informazioni relative ai servizi riservati ai Soci e alle modalità di adesione: info@angaisa.it.

Angaisa_logo.jpg

 

Servizi ANGAISA S.r.l. – Società sottoposta ad attività di direzione e coordinamento di ANGAISA
Via G. Pellizza da Volpedo, 8 – 20149 MILANO – Tel.: 02-48.59.16.11 – Fax: 02-48.59.16.22 – Partita IVA: 07614040157

Seguici su

Facebook.png          Twitter.png          Linkedin.png           Youtube.png