tourismA 2022 – VIII edizione
Firenze – Palazzo dei Congressi, 30 settembre – 2 ottobre
È in arrivo il prossimo Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale organizzato da Archeologia Viva nella monumentale cornice del Palacongressi di Firenze (2 minuti a piedi dalla stazione centrale).
A.A.A.Archeologia Arte e Ambiente I grandi temi di “tourismA 2022” approfondiscono il dibattito su un turismo che propone mete inedite e modalità per ridurre l’impatto sulle risorse del pianeta. In tal senso è orientato anche il workshop per gli operatori turistici in programma per venerdì 1 ottobre.
Globale e locale. Proposte per tutti Nei tre giorni sono previsti oltre 40 momenti congressuali che vedono al centro le grandi scoperte e i protagonisti della comunicazione culturale. Parallelamente grande spazio viene dato alle risorse locali e alla valorizzazione delle realtà virtuose che operano nei piccoli comuni italiani.
Eppur si scava… Non manca il tradizionale momento delle missioni archeologiche italiane che operano in altri Paesi (anche i più difficili) con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri.
VirtualMente… per viaggiare nel tempo Grande spazio all’archeologia virtuale con la partecipazione delle realtà pubbliche e private impegnate nello sviluppo di sistemi innovativi per vivere fantastici viaggi nel tempo dalla più lontana preistoria all’età contemporanea.
Il ritorno di “Save Art”
Di nuovo a “tourismA” l’appuntamento con il mondo dell’arte ideato dal compianto nostro Philippe Daverio: per gli insegnanti aperte le iscrizioni.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More