ANGAISA News del 29 settembre 2022

angaisa news

ANGAISA e Nomisma, una nuova prestigiosa partnership per l’analisi del mercato

Nomisma e ANGAISA danno vita a una partnership per lo sviluppo di nuovi strumenti di analisi di mercato. L’obiettivo della collaborazione è produrre analisi sempre aggiornate sulle principali dinamiche dei mercati collegati all’edilizia, esattamente come quello della distribuzione idrotermosanitaria, tenendo conto dei trend relativi all’immobiliare, al settore delle costruzioni e alla propensione delle famiglie ad investire per riqualificare la casa e migliorarne l’efficienza energetica. Le prime elaborazioni curate da Nomisma nella sinergia con ANGAISA riguarderanno gli interventi di ristrutturazione delle abitazioni e di sostituzione degli impianti sanitari. Partendo dalle interviste realizzate coinvolgendo più di mille famiglie, sarà così possibile comprendere quanto queste abbiano fatto ricorso nel tempo a certe tipologie di interventi e coglierne, inoltre, la propensione nei prossimi 12 mesi.

Leggi tutto

02_Fiducia.jpg

ECONOMIA

Consumatori e imprese, crolla la fiducia

Dopo i risultati tutto sommato positivi di agosto, a settembre è arrivato il temuto e prevedibile crollo della fiducia di consumatori e imprese, con la prima che, nelle rilevazioni Istat, scende da 98,3 a 94,8 e la seconda che cala da 109,2 a 105,2. Tra le imprese, alla terza diminuzione consecutiva e al valore più basso da aprile 2021, la fiducia è in peggioramento in tutti i comparti, ad eccezione delle costruzioni. Nel settore manifatturiero e nel commercio al dettaglio l’indice cala, rispettivamente, da 104 a 101,3 e da 113,4 a 110,6, mentre nei servizi di mercato l’indice si riduce fortemente, da 103 a 95,9. Per quanto riguarda i consumatori, l’indice torna allo stesso livello di luglio, con un deciso peggioramento soprattutto delle opinioni sulla situazione economica generale e delle aspettative sulla disoccupazione. Male, in particolare, le previsioni sul clima economico, attuale e futuro, che passano rispettivamente da 92,9 a 81,3 e da 96,4 a 91,8.

03_ANIMAMF.jpg

ECONOMIA

L’allarme della meccanica: profitti a picco per sei aziende su dieci

Costi di energia elettrica e gas in continua ascesa; massicci rincari e scarsa reperibilità di materie prime e componenti elettronici. Questo il quadro preoccupante che emerge dal sondaggio condotto da Anima Confindustria (a cui aderiscono anche le associazioni di settore Aqua Italia, Assoclima, Assotermica e AVR). Oltre la metà delle imprese della meccanica ha registrato incrementi nei costi di produzione che si collocano tra il 10% e il 30%; per 2 aziende su 5 gli aumenti raggiungono e superano il 40%, rispetto allo scorso anno. Il secondo semestre del 2022 prevede una ulteriore riduzione della marginalità per l’intero campione, che nel 57,4% dei casi supera il 10%. Risultato: una prospettiva di grande incertezza che rende difficile pianificare lo sviluppo.

Leggi tutto

04_FESTCongressMF.jpg

EVENTI

A Lisbona il congresso dei distributori ITS europei

Si è tenuto a Lisbona dal 22 al 24 settembre, l’”evento” biennale organizzato dalla FEST, la federazione europea dei distributori idrotermosanitari, caratterizzato da un convegno dedicato alla trasformazione della “customer experience”, che ha visto la presenza di circa 150 partecipanti provenienti da 16 Paesi diversi. Le relazioni hanno toccato temi di particolare interesse: da quella di David Moody (“Non esiste più il consumatore tipo”), ai due interventi di Nancy Rademaker (“L’X-factor della centralità del cliente” e “Il potere dell’intelligenza artificiale”), fino a quello conclusivo di Pascal Coppens “Il new normal della Cina”. Al termine dei lavori, il passaggio di testimone fra il Presidente FEST uscente Johan Stevens, giunto al termine del proprio mandato, e l’olandese Edgar Aker, che ha assunto la carica per un nuovo biennio. Nella foto, da sinistra, il Segretario Generale ANGAISA Corrado Oppizzi, Johan Stevens, Sue Knight (Direttore FEST), Edgar Aker e Gunther Waibl (componente del Comitato Esecutivo ANGAISA).

05_CERSAIE_EsagonoMF.jpg

DISTRIBUZIONE

A Centro Vendite Esagono il Confindustria Ceramica Award 2022

E’ stato consegnato a Giovanni Bo, fondatore e Ceo del Centro Vendite Esagono (azienda associata ANGAISA), il prestigioso Confindustria Ceramica Distributor Award 2022: è la prima volta, nei 26 anni di storia del Premio, che un’azienda meridionale si aggiudica questo riconoscimento per i risultati ottenuti nel promuovere le piastrelle italiane. Risultato ancora più significativo alla luce dei Paesi che affiancano l’Italia per questa edizione: Germania, Francia e Belgio. La cerimonia di premiazione si è svolta lunedì 26 settembre nell’ambito della Serata Cersaie a Bologna Fiere, in occasione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e l’Arredobagno.

Leggi tutto

Dal 1956 ANGAISA è l’Associazione nazionale di categoria dei distributori idrotermosanitari italiani più qualificati. Per informazioni relative ai servizi riservati ai Soci e alle modalità di adesione: info@angaisa.it.

Angaisa_logo.jpg

 

Servizi ANGAISA S.r.l. – Società sottoposta ad attività di direzione e coordinamento di ANGAISA
Via G. Pellizza da Volpedo, 8 – 20149 MILANO – Tel.: 02-48.59.16.11 – Fax: 02-48.59.16.22 – Partita IVA: 07614040157

Seguici su

Facebook.png          Twitter.png          Linkedin.png           Youtube.png