Architetto, già Direttore Generale Creatività contemporanea per il Ministero della Cultura e Direttore Architettura al Maxxi
Presenta ANTONIO LAMPIS
Direttore del Dipartimento della Cultura italiana, Ambiente e Energia della Provincia Autonoma di Bolzano e nominato membro del Consiglio della Libera Università di Bolzano, è stato Direttore generale Musei per il Ministero della Cultura dal 2017 al 2020
La domanda contenuta nel titolo di questo incontro è tratta dal titolo di una pubblicazione su un ciclo di incontri previsto e realizzato da Margherita Guccione per MAXXI nel 2012 (M. Guccione (a cura di), Come il museo del futuro?. Lezioni di museografia contemporanea Ciclo di incontri in onore di Franco Albini marzo-maggio 2011 , Roma, 2012).
A distanza di dieci anni le “domande aperte” sul futuro dei musei esposti nel 2011 sono ancora valide? Come e che misura?
In questo incontro Margherita Guccione ci racconterà se il “futuro”, immaginato, desiderato un decennio fa è stato realizzato e, per forza, si apriranno domande nuove: quali sfide si sogna per i musei oggi, in tutte le possibili declinazioni, dai musei tradizionali alle case museo, ai musei di nuova progettazione? Come usare (e non farsi usare) dalle nuove tecnologie? Vieni a conquistare nuovi pubblici?
Su quest’ultimo tema Antonio Lampis è stato relatore nei “I mercoledì della Fondazione” a febbraio 2022 in un incontro che ha avuto molto successo e, quindi, si è ritenuto che fosse la figura più indicata per “introdurre” Margherita Guccione attivando un dialogo che, speriamo, possa stimolare anche per la Fondazione la “conquista di nuovi pubblici” online e in presenza.
Incontro on line
PIATTAFORMA ZOOM ID 5441798302
Passcode caterina
Vai al sito
Fondazione Marini Clarelli Santi
Via dei Priori 84
06123 PERUGIA perugia@sistemamuseo.it
Seguici
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More