Cari amici di Roma Sotterranea,
questa settimana vi proponiamo un sito archeologico periferico, poco noto ma di grande bellezza e di grandissima importanza storica, la villa voluta dall’imperatrice Livia, moglie di Augusto, a Prima Porta: un’occasione per vedere i resti di questa residenza aristocratica immersa nel verde e nella quiete, ma anche un modo per raccontare i segreti della coppia imperiale! In serata invece, un percorso dedicato all’esoterismo della città eterna, per svelarne ogni simbolo e ogni mistero! Come tutti i week end, continuano le escursioni nelle cave del tempio di Claudio.
Immersa nel verde e nel silenzio, la villa dell’mperatrice Livia offre ancora oggi splendidi mosaici e affreschi…oltre a costituire una preziosa testimonianza sull’enigmatica coppia imperiale più famosa della storia!
Una passeggiata serale per scoprire storie e simboli di una Roma molto poco conosciuta e molto nascosta! Un percorso per svelare l’esoterismo della Città eterna. La visita sarà condotta da Andrea Angelucci
Enormi gallerie per l’estrazione di tufo che si aprono inaspettatamente sotto un tempio romano, dei laghetti cristallini e una serie di pozzi: un’incredibile esperienza nel cuore della città. Per partecipare è necessaria la mascherina, abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e una torcia (non quella dello smartphone).
Scendendo da una lunga rampa avremo accesso ad una bellissima aula anticamente interamente affrescata: non era altro che una parte della splendida villa che Mecenate si fece costruire sull’Esquilino! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato mantenendo la distanza di sicurezza di 1 metro.
Associazione Culturale Roma SotterraneaViale dell’Esperanto 71 – 00144 Roma (RM)
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More