Cari amici di Roma Sotterranea,
questo week end dedicati alla scoperta delle trasformazioni di Roma nel Medioevo, con la visita alla mostra “Roma medievale. Il volto perduto della città”: un’ottima occasione per vedere affreschi, mosaici e manoscritti raramente esposti al pubblico!
Domenica invece una passeggiata architettonica vi svelerà tutte le meraviglie del quartiere di Monteverde vecchio!
Tutto esaurito per le visite alle cave del tempio di Claudio, è stata aggiunta una data straordinaria il 22 gennaio nel pomeriggio e presto saranno disponibili le aperture di febbraio!
Una retrospettiva ricchissima sulla città in una delle epoche più affascinanti e importanti del passato. Una raccolta di opere d’arte eccezionalmente riunite, da non perdere!
Roma Sotterranea continua a farvi conoscere i suggestivi quartieri novecenteschi e “liberty” della Capitale, con una passeggiata tra le scalinate e i giardini sdraiati sulle pendici del Gianicolo!
Enormi gallerie per l’estrazione di tufo che si aprono inaspettatamente sotto un tempio romano, dei laghetti cristallini e una serie di pozzi: un’incredibile esperienza nel cuore della città, a pochi passi dal Colosseo. Per partecipare è necessario un abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e una torcia (non quella dello smartphone).
Nei sotterranei del vecchio Pastificio Pantanella, oggi laboratorio per la creazione delle scenografie del teatro dell’opera, si conservano ancora i resti di uno dei più bei mitrei della Roma Antica!
Si erge mastodontico al centro dell’omonima piazza, simbolo indefesso del Rinascimento romano: si tratta di Palazzo Farnese, meraviglioso palazzo divenuto dal 1874 sede dell’ambasciata di Francia. Il palazzo e la bellissima biblioteca dell’Ecole Francaise all’ultimo piano saranno eccezionalmente aperti per noi!
In una atmosfera incantata e sospesa, in un giardino che si erge al di sopra del caos cittadino, la Villa del Priorato di Malta ci schiude le sue porte e ci racconta le sue mille storie!
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More