Cari amici di Roma Sotterranea,
le nostre proposte settimanali vi portano a scoprire luoghi inusuali di Roma…quante volte passeggiando per via di San Giovanni in Laterano vi siete chiesti cosa siano quelle rovine sotto il livello della strada? Sabato avrete l’occasione di entrare insieme a noi, per rivivere la storia dei gladiatori all’interno dell’area archeologica del “Ludus Magnus”, la palestra-caserma in cui vivevano! Il Ludus Magnus è l’unico superstite di un intero quartiere dedicato ai giochi del Colosseo: un grande (e violentissimo) spettacolo necessitava di grandi infrastrutture! La visita ci permetterà di approfondire tutti i retroscena dei ludi gladiatori!
All’ombra del Colosseo si trova un’affascinante area archeologica solitamente chiusa al pubblico ma oggi visitabile con apertura speciale: una piccola copia del Colosseo di dimensioni ridotte. Era la palestra utilizzata per l’addestramento dei gladiatori a servizio del Colosseo!
Immersa nel verde e nel silenzio, la villa dell’mperatrice Livia offre ancora oggi splendidi mosaici e affreschi…oltre a costituire una preziosa testimonianza sull’enigmatica coppia imperiale più famosa della storia!
Una passeggiata serale per scoprire storie e simboli di una Roma molto poco conosciuta e molto nascosta! Un percorso per svelare l’esoterismo della Città eterna. La visita sarà condotta da Andrea Angelucci
Enormi gallerie per l’estrazione di tufo che si aprono inaspettatamente sotto un tempio romano, dei laghetti cristallini e una serie di pozzi: un’incredibile esperienza nel cuore della città. Per partecipare è necessaria la mascherina, abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e una torcia (non quella dello smartphone).
Associazione Culturale Roma SotterraneaViale dell’Esperanto 71 – 00144 Roma (RM)
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More