Cari amici di Roma Sotterranea,
questo week end posti esauriti per i sotterranei della basilica di San Martino ai Monti, e ultimi posti disponibili per visitare con noi il magnifico Palazzo Massimo alle Terme, con apertura gratuita, che ospita un intero piano dedicato alla pittura antica!
Vi segnaliamo inoltre due visite speciali per cui potete prenotarvi tramite il nostro sito www.visiteromasotterranea.it: il 7 aprile vi portiamo alla scoperta del Palazzo che ospita l’ambasciata di Francia, Palazzo Farnese, e della biblioteca dell’Ecole Francaise collocata all’ultimo piano. il 29 aprile il complesso dei Santi Quattro Coronati aprirà per noi le porte della famosa aula gotica, che raramente è accessibile al pubblico esterno!
I sotterranei di S. Martino ai Monti nascondono strutture databili al III secolo d.C…un ambiente enorme e inaspettato, che ci immerge in un passato enigmatico e tutto da ricostruire! Per partecipare alla visita è necessario presentarsi muniti di mascherina. Il tour sarà effettuato con auricolari, per mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro.
Una delle 4 sedi del Museo Nazionale Romano, questa bellissima collezione è eccezionalmente aperta gratuitamente per la prima domenica del mese! Un’atmosfera unica per uno dei musei di arte antica più importanti in Italia!
Enormi gallerie per l’estrazione di tufo che si aprono inaspettatamente sotto un tempio romano, dei laghetti cristallini e una serie di pozzi: un’incredibile esperienza nel cuore della città, a pochi passi dal Colosseo. Per partecipare è necessario un abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e una torcia (non quella dello smartphone).
Nascosto tra l’Appia Antica e l’Appia Pignatelli si trova un vero gioiello dell’antichità: le catacombe ebraiche di Vigna Randanini, un luogo segreto e intatto che si può visitare raramente!
Una passeggiata sul Campidoglio, lungo le sue pendici, fin dentro un’area solitamente chiusa al pubblico, per scoprire la storia antica e moderna del colle più importante della città. Per partecipare alla visita si consiglia di presentarsi muniti di mascherina.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkRead More