Monica Perozzi

“Una normalità che consideri normale il fatto che uno non ce la faccia.” Ma nell’epoca delle tre effe, “fashion fitness e fiction”, mix micidiale, la verità non importa più a nessuno.
Leggi tutto
|
Michele Lospalluto

Il programma RAI degli anni ’60 e ’70, che ha segnato un’epoca e avvicinato alla musica non commerciale milioni di giovani, raccontato da uno dei suoi conduttori, Raffaele Cascone
Leggi tutto
|
Monica Perozzi

Incontro con la regista e montatrice «Non pochi dilemmi li ho risolti di notte, in sogno, d’altronde i sogni, dicono, cristallizzano i pensieri.»
Leggi tutto
|
Elisabetta Raimondi

Un’importante battaglia vinta da Bernie Sanders nella guerra contro le corporation multimiliardarie ha portato Jeff Bezos a concedere ai lavoratori di Amazon Usa la paga minima di 15 dollari all’ora. Primo effetto della proposta di legge “Stop Bezos”, presentata dal senatore per imporre alle ricche imprese di pagare le tasse equivalenti alle spese pubbliche sostenute per i sussidi dei dipendenti con salari al di sotto della soglia di sopravvivenza.
Leggi tutto
|
Valeria Lucia Passoni

Quattro chiacchiere con i Mexican Chili Funeral Party, local heroes della prima serata di questa seconda stagione
Leggi tutto
|
Vorrei

Ricchissimo calendario per il teatro diretto da Corrado Accordino. Il cartellone completo di tutti gli appuntamenti: prosa, alternativa, musica, young adult, scuole, i dialoghi…
Leggi tutto
|
Antonio Cornacchia

Una piccola raccolta di racconti inediti curata da Vorrei e Novaluna. Domenica 7 ottobre, nell’ambito del Festival del Parco di Monza la presentazione con gli autori, i curatori e gli allievi della Scuola di teatro Binario 7
Leggi tutto
|
Vorrei

Terza stagione firmata da Paola Pedrazzini per il teatro storico di Monza. La presentazione e il calendario completo
Leggi tutto
|
Vorrei

Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 si terrà la seconda edizione della rassegna promossa da Novaluna e tante altre realtà del territorio. Il programma completo
Leggi tutto
|
Paolo Loscalzo

Racconto lungo con zingari, maionese e colpo di scena finale.
Leggi tutto
|
Giacomo Correale Santacroce

“America First” può essere vantaggioso per gli USA, sicuramente non lo è “Brexit” per il Regno Unito e ancor meno “Prima gli Italiani” per l’Italia. Se ognuno tira l’acqua al suo mulino, nel breve termine qualcuno ne trae vantaggio, ma nel lungo termine il disastro per tutti, economico e politico, è garantito.
Leggi tutto
|
Carmela Tandurella
Un progetto della cooperativa Aeris condotto nelle scuole elementari e medie del Vimercatese e raccolto in un libro da Daniele Biella, con la collaborazione di tre giovani rifugiati africani.
Leggi tutto
|
Juri Casati

La più controversa tesi degli ultimi anni sui poemi omerici è stata avanzata da Felice Vinci, un ingegnere nucleare italiano.
Leggi tutto
|
Monica Perozzi

A Roma un atelier per ragazzi che vivono l’autismo e la sindrome di Asperger e ragazzi che vivono la loro età. Virgilio Mollicone: «L’arte è terapeutica di suo, qui l’unica precauzione è la libertà espressiva di ciascuno».
Leggi tutto
|
Emiliano Longo

Una riflessione sull’inquietante monito lanciato dalle canzoni, apparentemente “leggere”, che hanno fatto da colonna sonora all’estate 2018.
Leggi tutto
|
Michele Lospalluto

A Matera un premio letterario internzionale. Intervista a Felice Lisanti
Leggi tutto
|
Silvana Omati

Storie della quarta età. Le stagioni sono quattro, ma la peggiore è proprio l’estate: caldo, afa, ferie universali; figli in vacanza, vicini di casa partiti, negozi sotto casa chiusi, farmacia di turno lontana, biblioteca comunale chiusa per restauri; perfino la chiesa ha sospeso alcune funzioni
Leggi tutto
|
Adamo Calabrese

Rosetta deve occuparsi di far stampare e affiggere sui muri della città il manifesto funebre con l’elogio del defunto e il dove e il quando si sarebbero svolte le esequie, possibilmente nell’aula magna del Ginnasio
Leggi tutto
|
Isabella Maggioni

In mostra a Milano a Palazzo Reale una grande monografica articolata in 11 sale, secondo una progressione cronologica che presenta ben 120 pezzi
Leggi tutto
|
Romano Bonifacci

In Italia e in Europa c’è un grande bisogno di sinistra. Urge ricostruirla.
Leggi tutto
|