Calciomercato, un metà luglio di fuoco con tante novità
di Pino Somma
Voci di corridoio e tante situazioni in via di definizione per una stagione che partirà il 19 settembre in serie D, ma sembra che anche in regione Molise sarà questa la data di inizio con la coppa Italia che resta un enigma, soprattutto fra i semiprofessionisti. In serie D l’ex campobassano Luca Evangelisti sta per diventare il direttore sportivo del Castelnuovo a Vomano, che dopo l’ottimo campionato scorso punta a migliorarsi nel prossimo. Da Agnone è andato via l’’attaccante abruzzese D’Ercole che si è accasato all’Aquila che ripartira dall’eccellenza per iniziare la risalita calcistica, con lui anche l’ex Vastese GianMarco Ravanelli, nipote di Fabrizio Ravanelli, ex nazionale italiana. Dall’Aragona “parte” anche il dg Andrea Masciangelo che approda al retrocesso Fano. Ricordate l’attaccante Mbuba dell’Agnone, tre gare con due gol, ha salutato l’Italia per tornare nel suo Belgio. Dal Fc Matese partirà Galesio destinazione Pineto del confermato trainer Pomante con una società irrobustita e pronta a puntare alla C con il “sogno” Vittorio Esposito nel cassetto, anche se gli abruzzesi nelle ultime ore hanno fatto un tentativo con Cogliati, tutto rimandato alla settimana prossima. Scendendo di categoria, ad Ururi la situazione è in continua evoluzione: società in mano alla famiglia Occhionero con Antonio presidente, ma dopo due preraduni, è Giovanni Di Lullo, direttore generale, a rimanere alla finestra per i tanti impegni lavorativi. Mister Salvatore Cardamone che ha preso la squadra può al momento contare sul solo preparatore dei portieri Antonio Gasdia che ha iniziato a lavorare con il confermatissimo portiere Giovanni Silvestri. E’ tornato a casa il “rosso” Pellegrino, dopo l’esperienza a Larino con il calcio a 5, e proprio dalla cittadina frentana approderanno all’Aurora, per comporre un sodalizio di futsal anche Tanga, Corbo e, addirittura, Michelangelo Campofredano che potrebbe lasciare l’eccellenza per divertirsi con il calcio a 5. Nel team di Cardamone potrebbero non esserci De Luca, Aurelio e Finizio destinati a seguire mister Rocco Melchiorre che è attualmente il trainer con più richieste, fra cui Termoli e altre società del bassomolise. Piero Scudieri è fra i primi acquisti ufficiali del Calcio Termoli 1920; napoletano, trapiantato a Ripalimosani, l’ex Lanciano, Vastese e Campobasso sarà il compagno di reparto di Nando Giuliano che ha dato il benestare per la riconferma al direttore sportivo Marco Castelluccio. Dall’altra sponda, invece, in Promozione, la situazione dei “cugini” non è fra le migliori, infatti il patron del Termoli ha manifestato l’intenzione di chiudere i battenti, la decisione finale, adesso, spetta allo sponsor, la famiglia Pasquarelli, o al presidente Emanuele Di Biase che dovrà assumersi ogni onere di gestione. Fra i settori giovanili chi vuol ripartire forte è la polisportiva Ss Pietro e Paolo che in chiave mercato sta cedendo il portiere Valerio, classe 2009, e il mediano Gargiulo, classe 2006, al Pescara. La società di via Biferno dopo quasi due anni di fermo punta a far la voce grossa; il presidente onorario, padre Enzo Ronzitti ha ripreso il sodalizio e dopo qualche vicissitudine e soprattutto dimissioni non gradite, è riuscito a “convincere” l’ex presidente Pasqualino de Filippis a tornare sui suoi passi affidandogli il ruolo di vicepresidente insieme ad Antonio Abbadessa. Il “ritorno” di De Filippis potrebbe servire anche per ricomporre i rapporti con alcuni tecnici che volevano far le valigie. Sembra certo però il ruolo di massimo responsabile in Francesco, Franco per gli amici, Carnevale della Turris di Santa Croce di Magliano, con cui padre Enzo ha già lavorato in passato. Gli ex Ss Pietro e Paolo sono in dirittura di arrivo con un vasto progetto di settore giovanile che si svilupperebbe in basso Molise per mettere radici a Guardialfiera dove, l’amministrazione comunale, ha raggiunto l’obietto di rinnovare il “Comunale” e soprattutto di realizzare un campo polivalente, al chiuso, adiacente l’attuale sintetico. Il progetto è stato denominato Ads Invictus e sarà presieduto da donne, gravitanti nello staff tecnico, ma vedrà come responsabile mister Lino Miele che ha già provveduto a chiamare gli ex Ss Pietro e Paolo Moreno Mancinone, originario proprio di Guardialfiera, Massimo Ricci e l’ex giocatore Francesco D’Angelo. L’intero progetto sarà ufficializzato la settimana prossima e coinvolgerà, giocoforza, anche il team di promozione che nella prossima stagione vedrà al timone il confermatissimo mister Mimmo Antenucci.
Ultimora : il difensore Pellegrino Albanese, classe '91, è passato dalla Fc Matese al Pineto.